CORSI
DATA
27 - 28 Marzo (9.00-12.30)

CORSO:
La gestione e conduzione efficace degli Audit ISO 14001

Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams

OUTLINE
Addetti audit sul Sistema di Gestione Ambientale. Il corso permetterà di conoscere una metodologia efficace per condurre gli audit all'interno delle organizzazioni allo scopo di verificare la conformità alla norma ISO 14001:2015 e l'efficacia del Sistema di Gestione Ambientale implementato.
Contestualmente all'iscrizione dovrà  essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu.
INVESTIMENTO:
La gestione e conduzione efficace degli Audit ISO 14001. Per una iscrizione. € 800,00 +IVA;
La gestione e conduzione efficace degli Audit ISO 14001. Dal secondo iscritto. € 680,00 +IVA;
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni.
Descrizione corso
Oggi, i principali clienti sia privati che pubblici richiedono l'evidenza dell'impegno dell'organizzazione a garantire il rispetto dell'ambiente e la prevenzione di qualsiasi forma di inquinamento. Diventa fondamentale, pertanto, acquisire uno strumento utile sia per valutare l'organizzazione dal punto di vista dell'ambiente esterno, sia per comprendere come ogni modifica sul contesto organizzativo o sui processi di lavorazione, possa avere un impatto sull'ambiente circostante al fine di prevenire, con azioni efficaci, i rischi connessi ad una cattiva gestione ambientale. Lo strumento degli audit, inoltre, può essere utile per valutare i propri fornitori anche dal punto di vista degli aspetti e impatti ambientali.
Data la complessità e vastità della normativa specifica, non saranno presi in esame i singoli requisiti normativi applicabili né le prescrizioni legali settoriali.
Per poter comprendere il contenuto di questo corso sono necessarie competenze:
  • Conoscenza della normativa ISO 14001



Principali argomenti del corso:
  • L'audit interno sul sistema di gestione ambientale: scopo e obiettivi
  • La programmazione dell'audit
  • La conduzione dell'audit
  • Le conclusioni dell'audit
  • Le azioni successive all'audit


Benefici per l'azienda
Saper condurre un audit interno nel rispetto della normativa sui sistemi di gestione ambientale permette all'organizzazione di monitorare i propri aspetti e impatti ambientali, verificare la corretta applicazione di quanto dichiarato nella propria Politica Ambientale, attraverso il monitoraggio degli obiettivi e traguardi in coerenza con quanto previsto nell'analisi del contesto e dei rischi connessi, assicurare il controllo dei propri processi, oltre che garantire la conformità agli obblighi in campo ambientale.
Attraverso gli audit interni, l'organizzazione deve tendere al miglioramento delle proprie prestazioni ambientali, riducendo gli sprechi di risorse e quindi perseguendo anche la riduzione di eventuali costi connessi a tali sprechi.





L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.

La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.