| CORSI |
|
DATA
22 e 23 Maggio (9.00-12.30)
CORSO:
Project Management in Life Science
Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams OUTLINE
Garantire la realizzazione di piani strategici e iniziative di miglioramento in ambito Farmaceutico, Chimico, Medical Device. Ogni cambiamento è un progetto: il corso illustra come gestire progetti in ambito GMP e Quality by Design, andando oltre il normale uso del Gantt.
|
|
||||||||
| Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni. | |||||||||
|
Descrizione corso Garantire la realizzazione di piani strategici e iniziative di miglioramento in ambito Farmaceutico, Chimico, Medical Device. Ogni cambiamento è un progetto: sappiamo come gestirli in ambito GMP e Quality by Design? Il corso vi porterà oltre il normale uso del Gantt. Qualsiasi cambiamento si voglia ottenere è un progetto, dall'implementare una strategia a creare un miglioramento significativo di una prestazione di linea produttiva, di un processo industriale, di un processo organizzativo. Ancora, per molti manager e tecnici, gestire un progetto si riduce a fare un diagramma di Gantt, ma avrai modo di vedere come ciò sia insufficiente e come tale strumento debba essere impostato ed integrato in un sistema strutturato per essere efficace. Con questo corso, sia che tu debba gestire progetti o che tu debba assegnare progetti, imparerai le basi fondamentali per impostare correttamente un progetto, gestirlo e verificare che il risultato sia quello effettivamente voluto, tenendo in considerazioni aspetti fondamentali che solo un project manager esperto conosce. Cosa saprai fare dopo aver partecipato all'evento formativo
|
Principali argomenti del corso:
|
![]() |
Per qualsiasi organizzazione, sia che realizzi un prodotto o che eroghi servizi, è fondamentale dare seguito alla propria strategia attraverso una accurata selezione e gestione dei progetti necessari per realizzarla.
Ad ogni manager, all'interno della propria area di responsabilità, viene chiesto, oltre alla gestione ordinaria, un continuo impegno a migliorare le prestazioni ed i risultati: egli deve quindi conoscere come correttamente impiegare e dirigere le proprie risorse per la realizzazione dei relativi progetti. Ecco quindi che una conoscenza, adeguata alle necessità, del Project Management è fondamentale per ogni livello manageriale all'interno della organizzazione, evitando approcci estemporanei di scarsa efficacia.
Ad ogni manager, all'interno della propria area di responsabilità, viene chiesto, oltre alla gestione ordinaria, un continuo impegno a migliorare le prestazioni ed i risultati: egli deve quindi conoscere come correttamente impiegare e dirigere le proprie risorse per la realizzazione dei relativi progetti. Ecco quindi che una conoscenza, adeguata alle necessità, del Project Management è fondamentale per ogni livello manageriale all'interno della organizzazione, evitando approcci estemporanei di scarsa efficacia.
|
L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.
La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.
