CORSI
DATA
8 e 9 Maggio (9.00-12.30)

CORSO:
Data integrity GxP: tools e modalità operative

Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams

OUTLINE
Il corso ha l'obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per valutare il grado di conformità dei sistemi informatici ai principi del data integrity, individuando le situazioni a rischio per la non certezza del dato e le eventuali azioni necessarie per il raggiungimento della compliance.
Contestualmente all'iscrizione dovrà essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu.
INVESTIMENTO:
Data integrity GxP: tools e modalità operative. Per una iscrizione. € 800,00 +IVA;
Data integrity GxP: tools e modalità operative. Dal secondo iscritto. € 680,00 +IVA;
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni.
Descrizione corso
In accordo alle indicazioni dell'organizzazione mondiale di Sanità (WHO) l'integrità dei dati è il grado con cui un insieme di dati è completo, coerente e preciso per tutto il ciclo di vita. I dati raccolti dovrebbero essere attribuibili, leggibili, registrati contestualmente alle attività svolte, originali (o una copia conforme) e accurati.
Assicurare l'integrità dei dati richiede sistemi di qualità e di gestione del rischio adeguati, compresa l'adesione a principi scientifici e good documentation practices. In ambito farmaceutico è fondamentale impedire una qualsivoglia manipolazione dei dati elettronici acquisiti garantendo la loro completa rintracciabilità durante l'intera "data life-cycle".


Principali argomenti del corso:
  • Formazione Base sul Data Integrity: principi, definizioni e linee guida di riferimento (EMEA, FDA, CFR21)
  • Gestione dati elettronici, dal modello ALCOA a quello ALCOA++ (Audit trail, Back up, E-signatures)
  • Valutazione della conformità di un sistema ai requisiti del Data Integrity
  • Redazione del report di rischio di NON "Data Integrity"
  • Come garantire il data integrity su sistemi informatici non conformi al CFR21 parte 11: strumenti analitici da banco, fogli di lavoro Excel®.
  • Case study: Applicazione principi data integrity ad un sistema cromatografico,
  • Case study: Gestione dati su sistemi analitici da banco (es. osmometri, rifrattometri, densimetri) in assenza di conformità al CFR21 parte 11,
  • Case study: Linee guida per convalidare un foglio di lavoro Excel®.


RIFERIMENTI NORMATIVI:
  • EU Annex 11
  • FDA CFR 21 part 11
  • GAMP


Benefici per l'azienda
Le informazioni registrate correttamente sono le basi che i produttori hanno per garantire l'identità, la purezza e la sicurezza del farmaco; la NON certezza del dato può essere causa di rilevante non conformità ed in alcuni casi, provaocare rilevanti danni economici e di immagine (es: richiamo del prodotto).
L'obiettivo del corso è addestrare il personale, manageriale ed operativo, ad evitare situazioni che potrebbero sfociare in tali incombenze.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di individuare situazioni a rischio e valutare il grado di conformità dei loro sistemi informatici ai principi del data integrity e, nel caso, mettere in atto tutte le azioni necessarie per il raggiungimento della compliance.





L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.

La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.