CORSI |
DATA
10 e 11 Aprile (9.00-12.30)
CORSO:
Batch Record e documenti GMP
Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams OUTLINE
Le buone norme di compilazione e revisione dei documenti GMP. L'obiettivo del corso è di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per adempiere, in compliance, alla corretta gestione dei documenti di registrazione in ambito GMP.
|
|
||||||||
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni. |
Descrizione corso Il corso permetterà di conoscere le regole fondamentali da rispettare nella compilazione e revisione di tutti i documenti GMP. I principali documenti GMP affrontati saranno: batch record, protocolli di pesatura, metodi analitici, schede di controllo analitico, bollettini per la richiesta delle analisi, quaderni di laboratorio, protocolli di cleaning, allegati procedurizzati che entrano a far parte della documentazione che supporta la produzione e il controllo analitico di materiale in ambito GMP. Il corso fornirà, oltre a una presentazione dei requisiti necessari per la compilazione dei documenti GMP, anche le principali metodologie e gli accorgimenti per far diventare questi requisiti parte integrante della routine quotidiana. |
Principali argomenti del corso:
|
![]() |
Il corso, attraverso la descrizione di definizioni standard, casi pratici e il confronto con i partecipanti, vuole descrivere diversi approcci lavorativi e pratici che permettono nella quotidianità di prevenire rischi e quindi potenziali problematiche connesse. Vuole inoltre fornire tecniche di compilazione e revisione dei documenti GMP per ottenere un sistema documentale che garantisca la qualità e la sicurezza dei processi farmaceutici con l'obiettivo finale di produrre medicinali sicuri ed efficaci nel più breve tempo possibile.
|
L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.
La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.