CORSI
DATA
30 Settembre e 1 Ottobre (9.00-12.30)

CORSO:
La self inspection e la preparazione alle ispezioni regolatorie

Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams

OUTLINE
Affrontare con Consapevolezza le ispezioni GMP attraverso l'esecuzione sistematica delle self inspection. Il Corso verte sui principi, i concetti e le tecniche con cui si pianifica, si esegue e si registra una Self Inspection e fornisce indicazioni e linee guida per la preparazione di ispezioni da parte delle Autorità Regolatorie.
Contestualmente all'iscrizione dovrà essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu.
INVESTIMENTO:
La self inspection e la preparazione alle ispezioni regolatorie. Per una iscrizione. € 900,00 +IVA;
La self inspection e la preparazione alle ispezioni regolatorie. Dal secondo iscritto. € 765,00 +IVA;
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni.
Descrizione corso
Il corso è diretto al personale di aziende farmaceutiche, cosmetiche, medicali e food supplement coinvolto nel processo di preparazione, esecuzione, ricevimento e follow up di Self Inspections (in particolare Qualità, Produzione, Supply Chain, Procurement) e di ispezioni EU-GMP da parte di Autorità Regolatorie del Farmaco.
L'obiettivo del corso è guidare i partecipanti all'applicazione di tecniche e metodologie del Quality Assurance Farmaceutico per eseguire Self Inspection alla propria organizzazione in accordo alle Normative di riferimento. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di individuare azioni di miglioramento sui processi aziendali verificati nelle Self Inspections e sapranno affrontare con maggior consapevolezza le ispezioni EU-GMP delle Autorità regolatorie del Farmaco.


Principali argomenti del corso:
  • Ruoli e Responsabilità nelle Self Inspections
  • Qualifica degli auditor ed utilizzo di auditor esterni all'organizzazione
  • Pianificazione, preparazione e conduzione delle Self Inspections in accordo alle ISO 19011
  • Audit report e follow up
  • Linee guida per la preparazione di ispezioni EU–GMP da parte di autorità regolatorie del Farmaco
  • Esempi applicativi


Benefici per l'azienda
Le Normative di Sistema Qualità in ambito Farmaceutico, Medicale, Cosmetico e Alimentare richiedono alle aziende l'esecuzione di sistematiche Self Inspections sulla propria organizzazione interna allo scopo sia di verificare l'applicazione ed il rispetto dei principi delle Normative che di individuare le necessarie misure correttive verso un miglioramento continuo del Sistema Qualità aziendale.
Il corso risponde all'esigenza di diffondere in maniera capillare, sistematica ed efficiente, a tutti i livelli dell'organizzazione, il concetto di qualità del prodotto, del processo, del “far bene la prima volta“ e di formare professionisti in ambito Quality Assurance capaci allo stesso tempo di migliorare la Compliance alle normative di riferimento e di promuovere in maniera sistematica la cultura del miglioramento continuo.





L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.

La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.