| CORSI |
|
DATA
10 e 11 Giugno (9.00-12.30)
CORSO:
La gestione dei processi in Outsourcing in ottica di Qualità
Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams OUTLINE
Esternalizzare attività e processi in ambito Farmaceutico, Medicale, Cosmetico e Food supplement. I partecipanti impareranno a valutare vantaggi e rischi dell'outsourcing in relazione ai requisiti di gestione e di controllo richiamati dalle normative di Sistema Qualità.
|
|
||||||||
| Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni. | |||||||||
|
Descrizione corso L'outsourcing è una pratica aziendale in cui un'impresa affida a terzi alcune delle sue attività o processi, invece di gestirli internamente. Questa strategia viene utilizzata per ridurre i costi, aumentare l'efficienza e consentire all'azienda di concentrarsi sulle sue competenze chiave. Le attività comunemente esternalizzate possono essere singole mansioni, compiti che riguardano più aree o anche processi aziendali completi. Tutte le normative di sistema qualità in ambito farmaceutico, medicale, cosmetico e food supplement riportano requisiti per la gestione delle attività e dei processi esternalizzati. Il Corso si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita sui principi, i concetti e le tecniche con cui si seleziona e si monitora la Qualità di un fornitore a cui è stata affidato un servizio, un processo, o una attività aziendale in un'ottica di efficienza ed in compliance con le normative di sistema qualità vigenti. |
Principali argomenti del corso:
|
![]() |
La diffusione dell'outsourcing è un fenomeno sempre più comune nel Business; tuttavia, l'outsourcing comporta anche rischi, come la perdita di controllo sulla qualità del servizio, la dipendenza da fornitori esterni e potenziali problemi di comunicazione. È fondamentale che le aziende valutino attentamente i vantaggi e i rischi prima di decidere di esternalizzare e che esercitino un controllo strutturato sul provider esterno allo scopo di ridurre tali rischi.
Questo corso mira a formare professionisti capaci di valutare e controllare i rischi sulla Qualità legati alla esternalizzazione di processi e attività ma nel contempo in grado anche di coglierne opportunità e miglioramenti di efficienza.
Questo corso mira a formare professionisti capaci di valutare e controllare i rischi sulla Qualità legati alla esternalizzazione di processi e attività ma nel contempo in grado anche di coglierne opportunità e miglioramenti di efficienza.
|
L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.
La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.
