CORSI |
DATA
16 Maggio (9.00-13.00/14.00-17.00)
CORSO:
Basic Data Analysis
Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams Con training on the job 1/h OUTLINE
Approccio Scientifico all'Analisi dei Dati. Il principale compito di un Data Analyst è di estrarre, pulire, analizzare e interpretare i dati in modo da rispondere a un'esigenza aziendale o per identificare problemi e soluzioni di un certo aspetto di Business/Qualità. I dati parlano... basta conoscere il loro linguaggio!
|
|
||||||||
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni. |
Descrizione corso Il corso vi guiderà passo - passo all'uso di Minitab nelle principali analisi statistiche ed è diretto a tecnici di vario livello e a capi reparto che hanno la necessità di analizzare dei dati ma non per questo devono essere degli esperti di statistica. Durante il corso verranno fornite chiare indicazioni sull'utilizzo di tools, sia grafici che statistici, al fine di fornire una ampia disponibilità di strumenti indispensabili per l'analisi dei dati per supportare la Direzione, e il Quality System, nella valutazione dell'effettiva performance dei processi per l'adozione di eventuali progetti di miglioramento o Azioni Correttive. E' uno strumento essenziale per la preparazione di PQR efficaci, utili e realistici! |
Principali argomenti del corso:
Per poter comprendere il contenuto di questo corso sono necessarie competenze di: |
![]() |
Il Data Analyst è una figura chiave, necessaria in qualsiasi area aziendale e che trova il suo maggior successo in ambito di qualità, marketing, finanza.
Questo corso mira a formare tecnici che abbiano le competenze necessarie per l'analisi corretta dei dati e per formulare concrete proposte di miglioramento supportate da evidenza scientifica.
Per approfondire alcuni aspetti pertinenti al corso, e facilitarne l'applicazione alla realtà aziendale, ti mettiamo a disposizione un modulo di training on the job da svolgere direttamente con il docente.
Per approfondire alcuni aspetti pertinenti al corso, e facilitarne l'applicazione alla realtà aziendale, ti mettiamo a disposizione un modulo di training on the job da svolgere direttamente con il docente.
|
L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.
La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.