CORSI
DATA
4 Aprile (9.00-13.00/14.00-17.00)

CORSO:
Process Robustness and Human Error preventing

Durata: 7/h - Webinar Microsoft Teams
Con training on the job 1/h

OUTLINE
Tools di base per Quality Risk Analysis con focus on Process Robustness e Human Error preventing. Il corso illustra come attraverso l'utilizzo di semplici tools sia possibile individuare le situazioni di rischio ed attivare dei piani di mitigazione per migliorare la robustezza dei processi e ridurre l'occorrenza dello Human Error.
Contestualmente all'iscrizione dovrà essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu.
INVESTIMENTO:
Process Robustness and Human Error preventing. Per una iscrizione. € 700,00 +IVA;
Process Robustness and Human Error preventing. Dal secondo iscritto. € 595,00 +IVA;
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni.
Descrizione corso
Le cause principali delle ridotte performances dei processi sono la loro scarsa robustezza e la presenza di condizioni che stimolano l'occorrenza dello Human Error. Durante il corso vi spieghiamo come attraverso l'utilizzo di semplici tools sia possibile individuare le situazioni di rischio ed attivare dei piani di mitigazione degli stessi per migliorare la robustezza dei processi e ridurre la frequenza dello Human Error.


Principali argomenti del corso:
  • Introduzione al Quality Risk Management: ICH Q9
  • Il processo di gestione del rischio ICH Q9
  • Quality Risk Management, dove applicare le tecniche
  • Alla ricerca delle criticità del processo (Process QRA)
  • Strumenti operativi di Risk Analysis: FMEA - FTA
  • Strumenti operativi per Human Error Risk Analysis (HERA)
  • Le azioni di mitigazione del rischio


Benefici per l'azienda
Questo corso si focalizza sugli strumenti di Risk Analysis necessari per la Robustezza dei Processi e per la prevenzione dell'Errore Umano ed è una guida all'individuazione e controllo dei rischi in tutto il ciclo di vita del prodotto, sia esso farmaco che medical device e affini. Potrai evitare:
  • prodotto non omogeneo
  • blister incompleti e/o schiacciati
  • compresse rotte
  • materiale contaminato
  • fiale incomplete
  • piani di campionamento non significativi
  • ripetersi di casi di Human Error
Per approfondire alcuni aspetti pertinenti al corso, e facilitarne l'applicazione alla realtà aziendale, ti mettiamo a disposizione un modulo di training on the job da svolgere direttamente con il docente.





L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.

La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.