CORSI
DATA
5 Novembre (9.00-13.00)

CORSO:
ICH Q2 R2, Multivariate Calibration

Durata: 4/h - Webinar Microsoft Teams
Con training on the job 1/h

OUTLINE
Methodology and applications of Multivariate Calibration. Il corso presenta algoritmi di Analisi Multivariata sviluppati tenendo conto delle principali indicazioni presenti nei paragrafi 4.2.1.3 e 4.3.1.4 della ICH Q2 (R2) che indica la possibilità di applicare l'Analisi Multivariata alla tecnica di Calibrazione.
Contestualmente all'iscrizione dovrà  essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu.
INVESTIMENTO:
ICH Q2 R2, Multivariate Calibration. Per una iscrizione. € 700,00 +IVA;
ICH Q2 R2, Multivariate Calibration. Dal secondo iscritto. € 595,00 +IVA;
Lo stesso corso, con programma intero o ridotto, può essere organizzato per specifici "refresh" aziendali, contattaci per maggiori informazioni.
Descrizione corso
Il corso è stato sviluppato tenendo conto delle principali indicazioni presenti nei paragrafi 4.2.1.3, Multivariate calibration, e 4.3.1.4 della ICH Q2 R2. Lo scopo è quello di presentare algoritmi di Statistica Multivariata nella calibrazione dei metodi analitici. Partendo da un esempio il corso guiderà il partecipante passo dopo passo alla comprensione degli aspetti teorici e alla loro applicazione pratica in laboratorio. Gli algoritmi spiegati potranno facilmente essere applicati con un foglio di calcolo di Excel, il corso è però adatto a chi ha già buone basi di statistica multivariata.


Principali argomenti del corso:
  • Le basi di Algebra Matriciale con Excel
  • La Principal Component Analysis (PCA) nel contesto della Calibrazione (ICHQ2R2)
  • La Principal Component Regression (PCR) nel contesto della Calibrazione (ICHQ2R2)
  • Sviluppo dell'algoritmo, costruzione del modello
  • Sviluppo dell'algoritmo, fase di training del modello
  • Sviluppo dell'algoritmo, fase di validazione e calcolo di RMSEC e RMSEP (ICHQ2R2)
  • Costruzione dello Scree Plot
  • Costruzione del grafico di linearità
  • Uso del modello Post Validazione
  • Esempi in Excel

Per poter comprendere il contenuto di questo corso sono necessarie competenze di:


Benefici per l'azienda
In recenti aggiornamenti la ICH Q2 (R2) ha indicato la possibilità di applicare l'Analisi Multivariata alla tecnica di Calibrazione. Noi andiamo oltre con l'utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale che presentiamo ai nostri clienti già da alcuni anni.
Per approfondire alcuni aspetti pertinenti al corso, e facilitarne l'applicazione alla realtà aziendale, ti mettiamo a disposizione un modulo di training on the job da svolgere direttamente con il docente.





L'iscrizione è riservata ai dipendenti di aziende dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini. Per motivi di riservatezza la Tartari & Partners non può accettare iscrizioni di liberi professionisti e professionisti che operano nelle società di consulenza e formazione.

La Tartari & Partners si riserva di accettare le domande di iscrizione sino ad esaurimento posti, la conferma dell'iscrizione verrà comunicata via e-mail. Eventuali rinunce debbono pervenire entro 10 giorni della data di inizio corso; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l'iscritto con altro nominativo. La Tartari & Partners si riserva il diritto di sospendere o posticipare il corso per qualsiasi motivazione. In tal caso la responsabilità della Tartari & Partners è limitata al rimborso della quota di iscrizione se già versata.