Marzo - Giugno 2022
|
Modulo formativo interaziendale:
70/h
NON include:
Modulo di esame di 4/h
|
MASTER in Quality by Design
E' tornato il Master "Per specialisti in Life Science".
Applicare con efficacia i tools del QbD è un must per la commercializzazione di prodotti qualitativamente ineccepibili e realizzati al minimo costo; il QbD è una metodologia ineludibile per competere e per soddisfare le esigenze dei Committenti e delle Agenzie Regolatorie . Le metodologie di R&D e Manufacturing imperniate su ripetuti tentativi casuali sono ormai obsolete e non permettono all'azienda di competere sul mercato globale; il QbD è quindi una esigenza per imporsi sul mercato globale.
|
Learn more-investimento
|
Programma corso
|
Iscrizione
|
|
Maggio - 10
|
Modulo formativo interaziendale:
7/h
Include:
Modulo di Training on the Job Aziendale di 1/h incluso nella quota di iscrizione
|
Process Technology Transfer Toolbox
Strumenti operativi per la Pianificazione della Qualità e per il Technology Transfer in ambito Quality by Design. Uno dei temi caldi per ogni tipologia di azienda è quello del trasferimento di tecnologia, Technology Transfer (TT). Il trasferimento di tecnologia è definito come "una procedura logica per ottenere la padronanza del trasferimento di metodologie produttive tra Ricerca e Sviluppo (R&D) e produzione (Manufacturing), oppure tra due diversi siti produttivi". Ma come possiamo definire scientificamente che un TT è stato di successo? Quali sono i criteri di accettabilità? Come possiamo procedere alla validazione del processo?
Il modulo di training on the job aziendale ti assisterà nell'applicazione pratica di quanto hai appreso durante il corso, ove necessario, con l'utilizzo di strumenti operativi in Minitab.
|
Learn more-Investimento
|
Programma corso
|
Iscrizione
|
|
Maggio - 17
|
Modulo formativo interaziendale:
4/h
Include:
Modulo di Training on the Job Aziendale di 1/h incluso nella quota di iscrizione
|
Process Validation: Sample Size based on Risk Analysis
No more radq(N)+1, please!
Come definire un piano di campionamento per la validazione è un problema che spesso si preferisce non affrontare.
In moltissime circostanze la dimensione del campione è associata a metodologie di calcolo obsolete, non scientifiche e non appropriate per lo scopo.
Il modulo di training on the job aziendale ti assisterà nell'applicazione pratica di quanto hai appreso durante il corso, ove necessario, con l'utilizzo di strumenti operativi in Excel.
|
Learn more-investimento
|
Programma corso
|
Iscrizione
|
|
Giugno - 6/7
|
Modulo formativo interaziendale:
11/h
Include:
Modulo di Training on the Job Aziendale di 1/h incluso nella quota di iscrizione
|
Continued Process Verification (Farmaceutico e Medical Devices)
Tools for FDA stage 3 Continued Process Verification and Improvement.
La valutazione continua delle performance del processo (CPV) permette di identificare la necessità di azioni per correggere, o prevenire, situazioni dovute all'insorgenza di cause speciali che possono modificare l'output del processo. Il corso vuole essere una guida pratica per definire le modalità di monitoraggio del processo post validazione per migliorare continuamente la qualità.
Il modulo di training on the job aziendale ti assisterà nell'applicazione pratica di quanto hai appreso durante il corso, ove necessario, con l'utilizzo di strumenti operativi in Minitab.
|
Learn more-Investimento
|
Programma corso
|
Iscrizione
|
|