ABOUT |
VISION
Essere riconosciuti dai nostri clienti come:
degni della loro fiducia;
un'autorità nel Quality by Design;
un'autorità "nell'Industrial Strategy";
un'autorità nel Business Process Improvement.
MISSION
Aiutiamo le organizzazioni a ottenere prodotti superiori a un prezzo inferiore, attraverso l'applicazione strategica di metodi universali di miglioramento.
Assistiamo le aziende nell'innovazione, traduciamo la complessità delle tecniche trattate, rendendole accessibili, facilitando la loro applicazione mediante l'azione integrata di consulenza, formazione e training on the job.

Consulente: PI Rinaldo Tartari
Perito Elettronico con consolidata esperienza maturata in oltre 50 anni di attività professionali e Manageriali (in Italia e all'Estero), prima in ambienti industriali elettronici e meccanici caratterizzati da grandi volumi produttivi ed elevata innovazione, poi come consulente specializzandosi nei settori Farmaceutico, Medical Devices e affini.
Come libero professionista (dal 1988) ha promosso: 1) l'implementazione dei Sistemi Qualità (Ispettore Certificato AICQ-SICEV); 2) il Data Analysis relativi a studi di Reliability e Accelerated Degradation Analysis; 3) il Data Analysis in ambito Quality by Design nei settori Farmaceutico, Medical Devices e Chimico con il focus su R&D, CQ e Manufacturing. In ambito Quality by Design ha pubblicato 10 libri di successo.
PROFILO PROFESSIONALE
TECNOLOGY TRANSFER - OPERATIONAL EXCELLENCE
Creazione, avvio e messa a regime di un sistema di manufacturing (con Trasferimento di Tecnologia verso sito produttivo estero), con incremento di efficienza globale, recupero di capacità produttiva, riduzione dei tempi di produzione.
Organizzazione della produzione in ottica Just in Time / Lean Manufacturing in realta italiane con drastica riduzione del Lead Time di Produzione e incremento del'OEE.
Organizzazione della produzione in ottica Six Sigma (metodologia Motorola) in realta italiane con drastica riduzione dei costi di produzione e incremento del'OEE.
AUDITOR CETIFICATO AICQ-SICEV N° 218
Implementazione dei sistemi Qualità ISO 29000 e successivamente ISO 9001.
Ispettore per le verifiche ispettive, di 3° parte, per la certificazione dei Sistemi Qualità aziendali ISO 9001 per conto di organismi di certificazione nazionali.
Ispettore per le verifiche ispettive, di 2° parte, presso fornitori critici in particolare nel settore Farmaceutico.
QUALITY BY DESIGN E DATA ANALYSIS
Applicazione di metodologie scientifiche per le Risk Analysis in ambito RD e Manufacturing in accordo alla ICH Q9 e ISO 14971.
Applicazione scientifiche del DoE alle attività di R&D in ambito elettronico (produzione Automotive) e meccanica di precisione (produzione di Armi); Data Analysis per Studi Affidabilistici e definizione della Reliable Life.
Applicazione scientifiche del DoE e del Robust Design alle attività di R&D in ambito Farmaceutico e Medical Devices.
Applicazione scientifiche di Data Analysis in ambito Chimico-Farmaceutico e Medical Devices per migliorare la Process e Product Performances.
Applicazione scientifiche di Accelerated Degradation Analysis in ambito Medical Devices per studi di Degrado dei Prodotti; sviluppo di Piani di Prove e Collaudo secondo ISO 20072 (Medical Devices - ADDD).
Applicazione scientifiche di Data Analysis in ambito Farmaceutico per studi di sviluppo e validazione dei Metodi Analitici (ICH Q14, ICH Q2R2).
Applicazione di techniche scientifiche alla RCA e definizione dei processi investigativi (metodo 8R della Tartari & Partners).
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Attualmente svolge l'attività di consulenza e di docenza per la Tartari & Partners srl, di cui è anche amministratore, in tutti gli aspetti del framework "Quality by Design"; in questo contesto ha pubblicato 10 libri di successo, con l'obiettivo di promuovere contenuti scientifici nei settori industriali: Farmaceutico, Medical Devices e Chimico.
Hobby: Viaggi avventura, Trekking, e Pittura.

Consulente: Ing. Marco Badiali
Ingegnere meccanico, con consolidata esperienza maturata in 30 anni di attività, come dirigente in un ambiente industriale farmaceutico caratterizzato da grandi volumi produttivi, elevata tecnologia, elevatissimi standard qualitativi ( Angelini Pharma- SpA). Specializzato in Industrial Strategy Implementation e in Industrial Operations.
Attualmente svolge attività di Consulenza e Docenza in collaborazione con la Tartari & Partner. In particolare:
- coordina i progetti per la definizione e l'implementazione delle strategie industriali,
- tiene training, rivolti a manager e tecnici, incentrati sulle tecniche di Project Management nel Life Science
PROFILO PROFESSIONALE
OPERATIONAL EXCELLENCE
Creazione, avvio e messa a regime di un sistema di lean manufacturing, con incremento di efficienza globale, con risultati quali Recupero di capacità produttiva e Riduzione dei tempi medi delle operazioni di rilascio delle produzioni.
Introduzione dell'utilizzo in azienda di metodi statistici per il miglioramento dei processi e il problem solving
Creazione di una struttura di Industrial Data Maintenance
Creazione di un sistema per la definizione e l'esecuzione della Strategia di Direzione Industriale
GESTIONE PROGETTI
Creazione del sistema aziendale di gestione progetti Nuovi Prodotti
INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
Riorganizzazione completa del reparto di Progettazione del Packaging, con digitalizzazione ed informatizzazione dei processi e delle specifiche
HOBBY
Convinto della unitarietà di cultura umanistica e tecnica, mi interessano quasi tutti i campi del sapere, con particolare predilezione per la letteratura classica, la filosofia, le scienze fisiche e matematiche, e naturalmente le tematiche manageriali e professionali: questi interessi e conoscenze mi aiutano a considerare secondo più ampie prospettive i problemi in ambito lavorativo. Mi incuriosiscono, nel corso dei miei viaggi, le culture delle popolazioni e le bellezze artistiche dei luoghi. Ho praticato, da iscritto alla federazione, il gioco degli scacchi.

Consulente: dott. Stefano Manfroni
Laureato in Scienze Biologiche, ha maturato esperienza trentennale in ambito Qualità in Angelini Pharma SpA, fino a ricoprire il ruolo di QA Coordinator di tutti gli stabilimenti italiani, delle Affiliate Internazionali che si occupano di Distribuzione in Europa ed Extra UE, di tutti i terzisti ed External Manufacturers. Specializzato in Sistemi di Qualità, con focus rivolto all'efficienza, ai costi e alla compliance normativa.
Attualmente svolge attività di Consulenza e Docenza in collaborazione con la Tartari & Partner. In particolare:
- - Good Manufacturing Practices per aziende produttrici di farmaci, di API e di cosmetici
- - Gestione Fornitori e processi in outsourcing in ottica di Qualità
- - Gestione Self Inspection e preparazione alle ispezioni Regolatorie
PROFILO PROFESSIONALE
QUALITY ASSURANCE
La mia specializzazione consiste nell' impostare, definire, spiegare, controllare e portare a certificazione i Sistemi Qualità nei diversi settori Life Sciences ma anche in altri settori industriali e di servizio se opportunamente coadiuvato da specialisti per le parti più tecniche e specifiche. Tutto ciò cercando sempre di equilibrare la compliance normativa con efficienza operativa e costi.
Ho avuto una carriera verticale in ambito Quality all'interno della stessa Organizzazione, occupando molte posizioni manageriali sia in ambito Quality Control che in ambito Quality Assurance.
Il contesto geografico è stato sia italiano che internazionale, UE ed extra UE.
Il contesto merceologico e normativo ha riguardato gli aspetti del Sistema Qualità di tutte le categorie di Life Sciences, farmaci, prodotti medicali, alimentari e cosmetici e le relative normative di Sistema Qualità di ciascuna categoria, quali GMP, GDP, ISO 13485, ISO 22716 e le normative legate agli integratori alimentari.

Consulente: Dott.sa Lucia Sodo
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con una specializzazione in Farmacologia, ha maturato esperienza in oltre 15 anni di attività come QA Manager in aziende farmaceutiche italiane e svizzere. Attualmente opera come CMC & MSAT presso Helsinn Healthcare SA, dove gestisce la produzione di principi attivi in ambito GMP. E' in possesso di Qualifica di Auditor ISO 9001 e EU-GMP.
Collabora con la Tartari & Partners come trainer su corsi indirizzati a tecnici e manager con focus su:
- Gestione documenti GMP, compilazione e revisione di Batch Record
- Global Registration e Life Cycle Management API
- Audit GMP a fornitori di materie prime e starting materials
PROFILO PROFESSIONALE
CMC MANAGER RESPONSIBLE FOR API
Selezione e supervisione dei CMO, Sviluppo dei processi e definizione dei parametri critici di processo, Preparazione del materiale in conformità ai requisiti GMP, Preparazione dei CMO alle ispezioni PAI e GMP, Emissione e revisione delle SOP relative al ciclo di vita dei materiali per gli API.
Quality Risk Analysis dei CMO: RA, monitoraggio dei rischi associati ai fornitori esterni e pianificazione delle attività di mitigazione.
CLINICAL PACKAGING / CLINICAL DRUG SUPPLY
Definizione del design del confezionamento e dell'etichettatura dei farmaci tenendo conto dei requisiti normativi, delle implicazioni finanziarie e delle tempistiche del progetto; coordinamento e negoziazione dei piani di approvvigionamento e fornitura dei farmaci; gestione della documentazione necessaria per il rilascio dei lotti in conformità alle SOP esistenti.
Definizione della strategia e delle previsioni relative ai materiali per la sperimentazione clinica per ogni sperimentazione clinica/programma di sviluppo clinico, gestione di tutte le esigenze legate a confezionamento, etichettatura, fornitura, conservazione e raccolta dei farmaci, richiami simulati o in conformità alle SOP approvate. Emissione e revisione delle SOP relative al ciclo di vita dei materiali per la sperimentazione clinica.
QUALITY ASSURANCE
In qualità di Auditor Qualificato: gestione degli Audit (interni, a fornitori, e ricevuti dai clienti) e delle ispezioni delle autorità regolatorie.
Qualifica dei fornitori, Cleaning Validation and verification, gestione di Batch Records, change controls, OOSs, deviazioni, investigazioni, reclami e CAPA training.
HOBBY
Ogni progetto è per me un'occasione per imparare, contribuire e fare la differenza, con passione e professionalità. Nel mio percorso come CMC e MSAT Manager, ho scelto di condividere la mia esperienza anche come docente, perché credo nel valore dello scambio, della crescita continua e della collaborazione. Fuori dall'ambito professionale, coltivo con entusiasmo il Pilates e il pianoforte, attività che mi aiutano a mantenere equilibrio, concentrazione e creatività

Dove siamo
Tartari & Partners S.r.L. unipersonale
Via Grandi, 10
60027 - Osimo (AN)
Telefono fisso: 071.7276022.
Cellulare: 340.2503195
ORARIO ufficio: 9/13.
La nuova società si è costituita il 1° luglio 2003. Siamo a circa 0,5 Km dal casello Ancona Sud - A14.