MASTER

MASTER in Quality by Design
Pharmaceutical - Medical Devices - Chemical
14° Edizione Marzo 2026 - Giugno 2026.
Fruibile esclusivamente via Microsoft Teams


Iscriviti qui
Contestualmente all'iscrizione dovrà  essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu (inviare copia del bonifico contestualmente all'iscrizione).
INVESTIMENTO:
Master Quality by Design. Per la prima iscrizione. € 3.500,00 +IVA;
Master Quality by Design. Per la seconda iscrizione. € 2.500,00 +IVA;
Agevolazioni fino al 31/12/25, -15% richiedi preventivo

Il percorso formativo piu completo nel "life science" in Europa per formare esperti nel campo Farmaceutico, Medical Devices e Chimico; apprenderai i concetti base del QbD e i relativi strumenti, non solo statistici, per estenderne l'applicazione in tutte le aree aziendali.


Perchè Master è l'evento più importante dell'anno? E' una opportunità unica per il miglioramento della propria carriera. Al termine otterrai un attestato di frequenza, un "Attestato Superamento Esame" e un Attestato "FULL SCORE" se conseguirai il massimo punteggio ottenibile all'esame, ovvero il 100%.


Ricercatore



Outline del Master
Ogni giornata del Master è composta da argomenti collegati alle giornate precedenti e successive in un continuum di competenze crescenti. Gli argomenti principali trattati nelle 10 giornate sono:
  • modulo 1, 2gg:
    The Quality by Design Approach;
    Tecniche e strumenti principali di Risk Analysis;
    Statistica (1) per applicazioni chimico/farmaceutiche e per il laboratorio;
  • modulo 2, 2gg:
    Statistica (2) per applicazioni chimico/farmaceutiche e per il laboratorio;
    Design of Experiments e Robust Design (tecniche di base);
  • modulo 3, 2gg:
    Design of Experiments e Robust Design (tecniche avanzate);
    Design of Experiments e Robust Design (tecniche avanzate);
  • modulo 4, 2gg:
    CPV: Statistical Process Control (SPC);
    Piani di campionamento validi per CQ: per attributi e per variabili;
    Introduzione all'Analisi dei dati con tecniche Multivariate;
  • modulo 5, 2gg:
    CMPV: QbD per Monitoraggio prestazioni dei Metodi;
    QbD per Long Term Stability Data Analysis (ICH Q1E);
    Il percorso di Process Validation.
    Process validation Sample size e relativa Risk Analysis.

    Sono previste delle esercitazioni per mettere in pratica quanto appreso; è richiesta la conoscenza delle funzionalità di Excel/Minitab.


Note organizzative
Il corso è organizzato in 5 moduli di 2 giornate da Marzo a Giugno, con esame finale facoltativo a Settembre Per accedere all'esame è necessario l'80% di presenza alle lezioni.

Per partecipare all'esame devi farne richiesta compilando questo "MODULO RICHIESTA PARTECIPAZIONE ESAME" al quale puoi accedere utilizzando le tue credenziali di registrazione.



Destinatari
Il Master è rivolto a managers e tecnici dei settori chimico-farmaceutico, medical devices ed affini nei ruoli di: Direttori delle Operations, Direttori di Stabilimento, Direttori Tecnici, Direttori R&D, Direttori di Produzione, Qualified Person, responsabili del miglioramento continuo (Quality by Design e Quality Risk Management managers); responsabili e tecnici delle aree: ricerca e sviluppo, industrializzazione, engineering e ingegneria di processo, laboratorio, QA e QC.
Il Master è altresì rivolto agli studenti universitari in materie tecnico-scientifiche o neolaureati non occupati che desiderano aumentare le competenze ed il loro profilo formativo tramite una formazione altamente specialistica. I partecipanti saranno introdotti agli argomenti step by step con l'ausilio di un linguaggio semplice e l'utilizzo di esempi applicativi che riconducono all'operatività quotidiana.



Le quote di iscrizione comprendono
:
  • Il libro di testo "Quality by Design Handbook" 2° Edizione (2020) Edizioni Tartari & Partners;
  • Slide estratte dalla presentazione del corso;
  • Rilascio attestato di frequenza;
Sono inoltre previsti :
  • Rilascio attestato superamento esame;
  • Rilascio attestati FULL SCORE;