PERCORSI - METHODS VALIDATION
Scuola di Alta Formazione GMP - QbD
Percorso di Eccellenza
METHODS VALIDATION Specialist
Percorso formativo per raggiungere l'eccellenza come specialista in METHODS VALIDATION secondo le principali linee guida e normative (ICH Q2R2, ANVISA, ISO standard e documenti tecnici USP). Troverai un corpo docente composto da consulenti tra i migliori disponibili nei settori farmaceutico, medical devices e chimico, tutti con pluriennale esperienza aziendale.


Iscriviti qui
Contestualmente all'iscrizione dovrà  essere effettuato il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario intestato a Tartari & Partners Srlu (inviare copia del bonifico contestualmente all'iscrizione).
INVESTIMENTO:
Percorso Methods Validation Specialist. Per la prima iscrizione al percorso completo o condiviso. € 2.860,00+IVA;
Percorso Methods Validation Specialist. Per la seconda iscrizione al percorso completo o condiviso. € 2.600,00 +IVA;
Percorso Methods Validation, personalizzazione: richiedi preventivo per personalizzazione del percorso;


Percorso di Eccellenza: METHODS VALIDATION Specialist; 43/h
DATA
Aprile - 8 (9.00-13.00 / 14.00-17.00)

CORSO:
Statistica Generale, corso Base

Durata: 7/h
OUTLINE
Statistica Generale, corso Base Statistica Generale di base in ambito farmaceutico, medical devices, chimico e Biostatistical Analysis. Con gli aggiornamenti alle linee guida ICH la statistica è entrata in modo preminente in tutte le aree aziendali. Il corso è propedeutico ad un percorso specialistico e presenterà esempi applicativi.
DATA
Aprile - 29 (9.00-13.00 / 14.00-17.00)

CORSO:
Statistica Generale, corso Intermedio

Durata: 7/h
OUTLINE
Tecniche statistiche in ambito farmaceutico, medical devices, chimico e Biostatistical Analysis. Questo corso è il secondo step di un percorso che vi porterà, con esempi applicativi, all'uso e comprensione della statistica per soddisfare le esigenze di compliance che saranno sempre più stringenti.
DATA
Ottobre - 14 (9.00-13.00 / 14.00-17.00)
Ottobre - 15 (9.00-13.00)

CORSO:
Minitab® per Design of Experiments

Durata: 11/h
OUTLINE
Esplora le potenzialità del DoE mediante l'uso di Minitab. Il corso insegna l'uso professionale del DoE con un software adeguato, per pianificare e analizzare i risultati dei test sperimentali. Nella sezione "Il DoE fuori dagli schemi" sono illustrate tecniche innovative per l'esecuzione di DoE con ridotto numero di run.
DATA
Ottobre - 21 (9.00-13.00 / 14.00-17.00)
Ottobre - 22 (9.00-13.00)
CORSO:
ICH Q2 R2, Methods Validation Statistics

Durata: 11/h
OUTLINE
Statistical Methodology and applications for ICH Q2, with Design of Experiments. Il corso vuole presentare una guida completa sia all'uso del DoE che della statistica nella validazione dei metodi analitici secondo i requisiti indicati in ICH Q2 R2 e ANVISA 2017, ICH Q14, USP 1010, USP 1210, USP 1033, ISO 5725.
DATA
Novembre - 25 (9.00-13.00/14.00-17.00)

CORSO:
Continued Method Performance Verification (CMPV)

Durata: 7/h
OUTLINE
Analytical Performance Characteristics Verification and Confirmation. Il corso prende in considerazione modalità e tecniche statistiche per monitorare e confermare le performance del metodo nel tempo secondo le linee guida FDA e USP che raccomanda una continua verifica delle prestazioni del metodo analitico durante tutto il suo ciclo di vita.